Quantcast
Channel: FIBA - Federazione Italiana Badminton - News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 171

Comunicati 2016/2017

$
0
0

RACCHETTE DI CLASSE FIBa-FIT 2016/2017 Tennis e badminton nelle scuole


le domande online entro il 10 dicembre  

Saranno 300 le Scuole Tennis riconosciute dalla FIT che adotteranno le Scuole Primarie, accompagnate da un insegnante FIT e da un tecnico della FIBa, per la realizzazione del Progetto “Racchette di Classe”, validato dal Coni e dal MIUR - Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, per l’anno didattico 2016/17 (allegato 1).

La Federazione Italiana Tennis e la Federazione Italiana Badminton, in sinergia fra loro, promuovono infatti a livello nazionale il Progetto Racchette di Classe, iniziativa che nasce con l’intento di avvicinare gli alunni di terza, quarta e quinta elementare a entrambe le discipline.

Il Tecnico di Badminton, sarà a carico della sua Federazione e sarà segnalato al Circolo FIT direttamente dalla FIBa.

Il Progetto, dopo gli ultimi due anni di fase sperimentale, ha ottenuto anche quest’anno il riconoscimento dal Coni e dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (come da nota ministeriale allegata, la n° 0008195 – 09/11/2016 Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione) quale attività progettuale valida per l’anno scolastico 2016/17 (allegato 2 pagina 4).

Tramite il Progetto “Racchette di Classe” si offre l’opportunità alle Scuole riconosciute dalla FIT della tipologia Top, Super, Standard ed eccezionalmente per le Basic, di “adottare”, accompagnate da un tecnico della FIBa, una Scuola Primaria privilegiando gli Istituti Comprensivi più vicini ai Circoli Tennis. In ambito scolastico il Progetto sarà seguito da Preparatori Fisici laureati in Scienze Motorie preferibilmente da coloro che posseggono la qualifica di Preparatore Fisico 1 e Preparatore Fisico 2 nel Tennis che dovranno proporre il Mini-Tennis e il Badminton sia in orario curricolare che extracurricolare.

Il Progetto è indirizzato alle ultime tre classi della Scuola Primaria (terza, quarta e quinta), proponendo agli alunni un’attività ludico-ricreativa e di gioco-sport, con l’inserimento graduale di aspetti tecnico-tattici e di confronto. I Circoli che hanno ottenuto il riconoscimento dalla FIT di una Scuola Tennis, potranno chiedere di partecipare al Progetto dopo aver individuato una scuola primaria limitrofa alla propria sede.

Il Progetto si articolerà sia in ambito curricolare, con 6 lezioni, che extra-curricolare, con 4 lezioni, per un totale di 10 lezioni didattiche. E’ importante ricordare che tutti i bambini partecipanti al Progetto dovranno essere tesserati dalle società sportive affiliate alla FIT e alla FIBa con la tessera non agonistica, per usufruire sia della copertura assicurativa per le lezioni tenute presso il Circolo, sia del contributo erogato dalla FIT.

A conclusione di tale attività, una rappresentativa per Istituto delle classi partecipanti al Progetto (2 alunni e 2 alunne) che risulteranno rispettivamente vincenti nell’ambito delle prove di “Mini-Tennis e Badminton” parteciperanno alla Festa Finale Nazionale che si svolgerà il 9-10 maggio 2017 in concomitanza degli Internazionali BNL d’Italia di Tennis.

Alle Scuole Tennis partecipanti al Progetto saranno riconosciuti i seguenti benefit:

- Affiliazione gratuita alla FIBa per i primi due anni;
- Contributo di 17,00 € per ogni allievo tesserato partecipante al Progetto;
- Dotazione di 1 Kit didattico/sportivo completo, con attrezzatura tecnica per l’avviamento
al minitennis e al badminton del valore commerciale di 700,00 €;

- Formazione specifica sul Progetto;
- Punteggio per la classifica del Grand Prix delle Scuole Tennis: 500 per l’adesione al 
Progetto.

Si ricorda a tutti i Circoli che il Progetto Racchette di Classe è completamente gratuito per le Scuole “adottate”.
La realizzazione del Progetto dovrà seguire rigorosamente il seguente cronoprogramma.

 

CRONOPROGRAMMA

Gennaio - Marzo: dovranno svolgersi le 6 lezioni curricolari presso la Scuola “adottata”, con cadenza di due lezioni mensili.

Aprile: dovranno svolgersi e concludersi i 4 incontri extracurricolari presso la Scuola Tennis, alla presenza di un istruttore sia della FIT che della FIBa e con l’individuazione della rappresentativa (2 maschi e 2 femmine).

Maggio: Le rappresentative designate per ogni Scuola, composte da: 2 atleti, 2 atlete più l’insegnante della Scuola Primaria più l’insegnante FIT e quello FIBa (per un totale di 7 persone), usufruiranno di un pacchetto gratuito comprendente: viaggio, vitto e alloggio per partecipare alla Festa Finale in programma il 9-10 Maggio 2017 a Roma al Foro Italico in occasione degli Internazionali BNL d’Italia.

Le richieste di partecipazione, sia delle Scuole Tennis che delle Scuole Primarie interessate, che dei tecnici di Badminton regolarmente tesserati alla FIBa dovranno essere effettuate tramite modulo Online accessibile dal link: https://goo.gl/forms/4JZ2Z1GU9me29jH03, entro e non oltre il 10 Dicembre 2016.

Per scaricare il Progetto completo con Allegato Tecnico, clicca qui.

Per visionare la Nota MIUR, clicca quì

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 171

Trending Articles