Quantcast
Channel: FIBA - Federazione Italiana Badminton - News
Viewing all 171 articles
Browse latest View live

6^GP Città di Malles

$
0
0

Sen DXMalles - Sabato 13 e Domenica 14 Febbraio si è disputata la sesta edizione del Torneo Grand Prix Città di Malles, manifestazione che ha visto la partecipazione di 105 atleti nelle diverse categorie in gara. Bene i padroni di casa dell’ ASV Malles che si sono aggiudicati 9 primi posti. Quindi oro per Andreas Stocker nelle tre specialità senior: nel singolo maschile, nel doppio maschile insieme a Osele Lukas e nel doppio misto con Nadine Thurner e per la coppia Jana Pazeller - Marah Punter nel doppio femminile. Nelle categorie Junior si sono classificati primi  Rudi Sagmeister (SF u17), Judith Mair (DX u15) in coppia con Matteo Massetti del GSA Chiari,  Anna De March (SF u13), doppio podio per Milena Troeger con Lena Gander  nel DF u13 e con Martin Chizzali del SV Kaltern DX u13.

Sul primo gradino del podio anche Mathia Hofer e Daniel Kofler del SC Meran (DM u17), Katharina Fink del SSV Bozen (SF u15) e in coppia con Yasmine Hamza (DF u15), Gozini del GSA Chiari  (SM u13).

U15 DM


Il BC Milano, qualificato per il prossimo European Club Championships

$
0
0

20160313 133712Con la recente conquista del titolo di Campioni d’Italia, il BC Milano, ha acquisito anche il diritto a partecipare al prossimo European Club Championships, la Champions League del Badminton, che vedrà dal 22 al 26 Giugno impegnati a Tours le migliori squadre continentali.

Il BC Milano, giunto alla sua terza partecipazione consecutiva, cercherà di confermare la buona prova dello scorso anno quando riuscì addirittura a portare a casa un fantastica medaglia di Bronzo.

 

Per i 40 anni del Malles, riconoscimento al Consultore d’onore Lorenz Waldner

$
0
0

PERGAMENA LORENZ

 
Durante la cena di gala dei campionati italiani Master di Malles dello scorso Sabato 16 aprile,  il Presidente Federale Alberto Miglietta ha consegnato un riconoscimento al Consultore d’onore Lorenz Waldner.
 
“Ogni grande sogno comincia con un grande sognatore che ne diventerà il realizzatore ed infine il ‘consultore’. Grazie ‘AMICO Lorenz’ di averci permesso di vivere il ‘grande sogno’ del Badminton italiano”. Così recita la pergamena consegnata ad un Waldner emozionato e sorpreso per questa improvvisa e gradita cerimonia a lui dedicata.
 
Waldner è stato uno dei fondatori della splendida realtà di Malles assieme a Annalies Veith Waldner, Paul Walzl, Annelies Walzl, Robert Wiunkler, Alois Weger e Pasquale Garillo, che da 40 anni promuove nel migliore dei modi il Badminton coniugando competenza ed entusiasmo per realizzare progetti agonistici e sociali.
 
La passione che ha mosso Paul Walzl, primo Presidente della sezione di Badminton dell’ASV Malles è la stessa che oggi anima la dirigenza e i giovani atleti che come allora sono anche oggi il fuoco che arde alla base del Club.
 
E’ il 1975 e il Club inizia a muovere i primi passi che lo porteranno tre anni a rappresentare in gran parte la selezione Azzurra che prenderà parte ai Campionati Europei di Preston nel 1978.
 
Vero motore della società e della Federazione Italiana Badminton, l’attuale Consultore d’Onore Waldner, negli anni assume un ruolo principale nel Club dove persegue ogni anno la stessa filosofia del primo giorno:  far crescere i giovani mettendoli al centro di un progetto interamente dedicato a loro ma anche valorizzarli nella Federazione in cui è accompagnatore di molteplici delegazioni Azzurre che partecipano ai Campionati Europei.
 
Il club continua instancabile negli anni successivi a conquistare moltissimi successi come i tre titoli di Campione d’Italia a squadre conquistati tra il 1986 e il 1988. Vittorie raggiunte sempre puntando sui talenti cresciuti nel vivaio societario.
 
Gli anni ’80 sono anche l’inizio degli innumerevoli titoli agguantati negli Assoluti: ben 21 quelli di Maria Luisa Mur, che nella scorsa edizione è riuscita a raggiungere l’Argento insieme alla storica compagna, Monica Memoli (BC Picentia). Non si possono dimenticare però i tantissimi titoli di Clauda Nista (17) ora Consigliere Federale e Kurt Salutt (14) ora del SC Meran ma che in passato milito anche nelle formazione del Malles.
 
Ma i trionfi non si fermano e arrivano anche nell’era più moderna; l’ASV Malles ha infatti sempre vinto, dalla sua creazione nel 2009, il trofeo per Club e certamente proverà a confermarsi anche nell’edizione del 2016.
 
Tra le giornate storiche del club sicuramente non si può dimenticare il 17 Maggio del 2005, quando Lukas Osele, Marah Punter, Hannah Strobl e Kevin Strobl, conquistano insieme tutti gli Ori nelle cinque discipline nella categoria Juniores assicurando al sodalizio il trofeo per Club.
 
Ma i giovani sono sempre sotto la lente d’ingrandimento, potendo così considerare un successo anche il costante raggiungimento dei Playoff nel Campionato a Squadre con una formazione tutta Italiana e ricca di giovani atleti sempre titolari nei match fondamentali.
 
Tantissimi gli atleti donati all’Italia, moltissime le presenze con la maglia Azzurra, con ben 10 atleti del #ProgettoGiovani #duemila20e24 Simon Koelleman, Judith Mair, Lukas Osele, Marah Punter, Lisa Sagmaister, Maria Stecher, Andreas Stocker, Nadine Thurner, Magdalena Unterer e Kevin Strobl con quest’ultimo che si allena presso il Centro Tecnico Federale, PalaBadminton di Milano.

 

ACCOMPAGNATORE LORENZ Veith Annalise europei PRESTON 1978  EUROPEI UPPSALA SVEZIA 1986 

Lorenz Waldner e Annalise Veith nei Campionati Europei di Preston nel 1978. A destra la Squadra Azzurra del 1986 durante gli Europei di Uppsala (Svezia) con Waldner e gli atleti Piercarlo Baroli, Kurt Salutt, Anton Klotzner, Eva Stecher, Claudia Nista  e Christine Klotzner.

CF8MARZO2002ROMA       PERGAMENA LORENZ 1

Il Consigliere Federale Lorenz Waldner nel Consiglio Federale dell'8 marzo 2002, anno in cui si era reso effettivo il riconoscimento giuridico della FIBa, due anni dopo dal riconoscimento da parte del CONI. 

NISTA ASSOLUTI 1983  MUR ASSOLUTI1996  MUR MEMOLI

Claudia Nista negli Assoluti del 1983, Maria Luisa Mur negli Assoluti del 1996 e la storica coppia di doppio femminile Mur/Memoli, insieme, otto volte campionesse di doppio misto.

ASV Malles foto


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La giovane generazione dell'ASV Malles.

 

24^ edizione da record del Meraner Frühling

$
0
0

SC MeranMerano (BZ) - Grande successo per la 24^ edizione del Junior Open Flypower “Meraner Frühling” 2016 che ha visto la partecipazione di 200 atleti di 32 Club provenienti da ben 7 nazioni (Austria, Croazia, Germania, Italia, Malta, Repubblica Ceca e Slovenia).

Sui 15 campi allestiti dalla società ospitante dell’SC Meran, si sono svolte ben 450 incontri delle cinque categorie previste (Under 11, 13, 15, 17 e 19) nelle quattro discipline: singolare maschile, singolare femminile, doppio maschile e doppio femminile.

Ben 23 le medaglie conquistate dagli atleti Italiani di cui 4 d’Oro: David Salutt (SC Meran) nel singolare maschile Under 19 e nel doppio maschile Under 19 insieme al compagno di squadra Jonas Gamper, Yasmine Hamza (SSV Bozen) nel singolare femminile Under 13 e Luca Bellazzi e Simone Piccinin (Junior Milano) nel doppio maschile Under 11.

Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=22174325-E480-418A-B516-EC17B1F5D998

Salutt 2 U13 Doppio U19doppio U11

11 Medaglie di Bronzo al III Victor Hofsteig Youth International

$
0
0

Fink Katharina Hamza Yasmine a Wolfurt2016Sono state ben 11 le medaglie di Bronzo, Italiane conquistate nel III Victor Hofsteig Youth International svoltosi in Austria dal 27 al 29 Maggio.

Sei gli atleti che sono finiti due volte sul podio: Andreas Stocker e Thonni Zhou (ASV Malles) insieme nel doppio maschile Under 19 e nel singolare maschile rispettivamente nelle categorie Under 19 e Under 17; Simon Koelleman e Lisa Sagmeister (ASV Malles) insieme nel doppio misto Under 17 poi Koelleman nel singolare maschile Under 17 e Sagmeister in coppia con Judith Mair (ASV Malles nel doppio femminile Under 17. Infine doppia medaglia anche per Yasmine Hamza (SSV Bozen) nel singolare femminile Under 13 e nel doppio femminile Under 15 con Katharina Fink (SSV Bozen) e per Hannah Mair (SC Meran) che sale sul podio del doppio femminile Under 17 con Hanna Innerhofer (SC Meran) e nel doppio misto Under 19 con David Salutt (SC Meran).

L’ultima medaglia arriva nel doppio maschile Under 11 con Marco Daniti e David Messner (ASC Berg/ASV Malles).

Fano riscopre il badminton col vicecampione d’Italia Matteo Bellucci

$
0
0

2016 Bellucci incontroASIMarcheFano - L'atleta del #ProgettoGiovani #duemila202e24 e medaglia d’argento ai Campionati Italiani Assoluti 2016 Matteo Bellucci è stato protagonista dell'incontro con i ragazzi del “Jump Bagni Carlo” organizzato dall'ASD Fano Badminton in collaborazione con il Presidente di ASI Marche, Sammy Marcantognini. Durante l'evento svoltosi lo scorso 17 agosto, l'atleta della Nazionale ha guidato i piccoli ospiti alla scoperta del Badminton, i quali si sono, successivamente, cimentati in questo sport. “Sono sempre contento di aiutare il movimento del Badminton. Amo questo sport e vedere i bambini che giocano e si divertono è per me una sensazione unica” -  le parole del fanese Bellucci -.

All'incontro erano presenti il presidente ed il vice presidente del Fano Badminton, Enzo Capogna e Franco Lombardi, sempre entusiasti e disponibili nei confronti dello sport e dei giovani. Dopo l'ascolto delle domande e curiosità dei piccoli ragazzi, Matteo Bellucci non ha nascosto i suoi obbiettivi: “Mi alleno mattina e pomeriggio, giro il mondo tra tornei ed allenamenti sperando di portare l’Italia ai prossimi giochi olimpici di Tokyo 2020”.

A Fano, in accordo con ASI Marche e Fano Badminton, ripartirà da Settembre il Badminton con un nuovo progetto che coinvolgerà bambini, ragazzi ed adulti a partire dagli di 8 anni. "Tantissime novità sono in arrivo per riconfermare anche nella nostra città il nome di questo spettacolare sport." - ha dichiarato Capogna -.

Quattro medaglie in Croazia per i giovani atleti Italiani

$
0
0

Podio SFu15 Zagreb Youth International 2016 11092016Weekend intenso di soddisfazioni per 18 giovani atleti Italiani impegnati con i rispettivi club nello Zagreb Youth Open 2016.

Ben quattro infatti le medaglie conquistate, due quelle del metallo più pregiato con Katharina Fink (SSV Bozen) nel singolare femminile Under 15 e con Emma Piccinin (Junior BC Milano) in coppia con la Bulgara Andreeva Kosara. Le altre due medaglie sono tutte targate Junior BC Milano con Simone Piccinin, Argento nel singolare maschile Under 11 e con Senule Sumana in coppia con l’Ungherese Vince Boros, terzi nel doppio maschile Under 11.

Gli altri atleti presenti sono stati: Luca Bellazzi (Junior BC Milano), Ilari Biffi (Junior BC Milano), Sofia Camerota (Junior BC Milano), Martin Chizzali (ASV Kaltern), Amarilli Cuda (Junior BC Milano), Zyver De Leon (Junior BC Milano), Greta Dosel (ASC Berg), Yasmine Hamza (SSV Bozen), Masal Maiocchi (Junior BC Milano), Lukas Pircher (ASC Berg), Jacopo Porro (Junior BC Milano), Vera Stampfer (ASC Berg), Yevan Sumana (Junior BC Milano) e Rebecca Tognetti (Junior BC Milano).

14257489 1206036116104257 8470833888793538458 o

Napoli: 1° Memorial Antonio Masullo

$
0
0
2016Memorial AntonioNapoli - Organizzato dall'APD Annapoli si svolgerà il prossimo 8 ottobre, presso il PalaSirio di Cercola, il torneo di badminton dedicato all'atleta Antonio Masullo, tragicamente scomparso lo scorso anno. 
 
Saranno circa 60 atleti provenienti da diverse società campane e laziali che parteciperanno all'evento soprattuto contrasegnata dalla massiccia presenza di atleti under 17. Durante il torneo,osservanza delle regole del Fair Play, saranno votati i due giocatori (maschio e femmina) più leali che porteranno a casa "Premio Fair Play Luca Celeste".
 
Per chi volesse conoscere il badminton appuntamento alle 15 - finali alle 20 circa

Tanto Badminton e tante emozioni per il I Memorial Antonio Masullo

$
0
0

gruppo underLo scorso sabato si è disputato a Napoli la prima edizione del Memorial Antonio Masullo, torneo challenge, che ha visto la partecipazione di numerosi atleti nelle diverse categorie in gara provenienti da diverse società campane e laziali.

Ottimi risultati per i padroni di casa dell’ APD Annapoli che si sono aggiudicati la vittoria in tutte le categorie Senior. Tra gli under successo per la Romana Eleonora Scalia e l'Irpino Alessandro Sica.

Molto emozionante il momento dedicato al ricordo di Antonio Masullo. Durante le gare infatti è stata osservata una pausa durante la quale è stato proiettato un video commemorativo . Si è passato poi ai saluti portati a nome di tutta la Federazione dal Consigliere Federale, Davide Fragnito, il quale ha consegnato una targa, offerta dagli organizzatori del torneo, ai genitori del ragazzo.

Come ormai sempre più spesso accade nei tornei di Badminton vengono premiati non solo i vincitori ma anche gli atleti che meglio incarnano i valori di sportività, lealtà e correttezza in campo con il Premio Fair Play “Luca Celeste", ad aggiudicarselo sono stati Marco Romano (APD Annapoli) e Vanessa Montalto (MILLENNIO ASD).

"Siamo molto soddisfatti della riuscita di questo primo torneo in onore di Antonio, ringraziamo gli atleti, le associazioni e le autorità federali presenti - le parole degli organizzatori - in futuro speriamo di organizzare nuovi eventi contando anche sul supporto delle autorità cittadine”.

Tutti i podi:

Doppio Femminile
1 Jole Romano/Marianna Viola (Annapoli)
2 Doriana De Lise/Consiglia De Simone (Annapoli/BC Luca Celeste)
3 Eleonora Scalia/Ludovica Ruggeri (Sportlab/SS Lazio)
3 Martina Antonia Acampora/Emanuela Imparato (Millennio ASD)

Doppio Misto
1 Antonio La Rocca/Marianna Viola (Picentia BC/Annapoli)
2 Michele Finaldi/Doriana De Lise (Annapoli)
3 Giuseppe Di Domenico/Jole Romano (Annanpoli)
3 Ennio Napolitano/Consiglia De Simone (BC Luca Celeste)

Doppio Maschile 
1 Antonio La Rocca/Paolo Viola (Picentia BC/Annapoli)
2 Ennio Gennaro Napolitano/Michele Finaldi (BC Luca Celeste/Annapoli)
3 Alessandro Sica/Orazio Visilli (BC Luca Celeste)
3 Giuseppe Di Domenico/Salvatore D'Agostino (Annapoli)

Singolare Femminile Under
1 Eleonora Scalia (Sportlab)
2 Ludovica Ruggeri (SS Lazio)
3 Martina Antonia Acampora (Millennio)
3 Giulia Iatrino (SS Lazio)

Singolare Maschile Under
1 Alessandro Sica (BC Luca Celeste)
2 Giulio Talarico (SS Lazio)
3 Andrea Leo (Millennio)
3 Gautier Talarico (SS Lazio)

Singolare Femminile
1 Marianna Viola (Annapoli)
2 Doriana De Lise (Annapoli)
3 Consiglia De Simone (BC Luca Celeste)
3 Amalia Primo (BC Luca Celeste)

Singolare Maschile
1 Paolo Viola (Annapoli)
2 Antonio La Rocca (Picentia BC)
3 Francesco Paolillo (Badminton Flegrea)
3 Michele Finaldi (Annapoli)

Gioia, emozioni, sorrisi e divertimento segnano l'ennesimo successo dell'Alma Sport

$
0
0

Esibizione Alma Sport 4L'ASD Alma Sport, insieme ad altri Partner ha reso originale e divertente attraverso il badminton l'“Open Day” dell'Istituto comprensivo Frezzotti – Corradini, realizzato nel contesto dell'iniziativa promozionale “Natale in Campo” del Panathlon International Club di Latina.

Come è ormai nella tradizione di questo consolidato sodalizio sportivo pontino, pur ancor giovane, questo evento ha certamente conseguito un soddisfacente successo per tutti i partecipanti, anche per la sinergia organizzativa posta in essere tra l'Alma Sport, che ha assicurato l'esperienza e le competenze organizzative dei propri tecnici e dirigenti nel badminton, la dirigenza scolastica ed i docenti dell'Istituto promotore del proprio Open Day scolastico, che hanno collaborato interagendo con lo staff organizzativo in maniera efficace ed efficiente, il Panathlon International Club Sez. di Latina, che ha patrocinato tale appuntamento inserendolo all'interno del proprio progetto “Natale in Campo”, la Delegazione Provinciale di Latina della Federazione Italiana Badminton, che ha fornito il proprio contributo offrendo l'opportunità di proporre in maniera divertente e giocosa uno sport olimpico molto dinamico e coinvolgente, e la Fenalc, che ha assicurato adeguata promozione mediatica di tale occasione, riprendendo interamente la manifestazione e concedendo adeguati spazi di visibilità e pubblicità attraverso i propri canali comunicativi multimediali.

La manifestazione, ben preparata nei minimi dettagli tecnici ed organizzativi, ha avuto inizio con la brillante parata degli alunni partecipanti a tale dimostrazione sportiva, che, dopo aver preso parte all'ingresso solenne dei vessilli dell'Unione Europea e di quella della Repubblica Italiana, hanno dimostrato il proprio amor patrio cantando l'Inno di Mameli, insieme ai loro genitori ed agli spettatori presenti.Giochi alunni 04

Dopo questi momenti di solennità istituzionale, la dirigente scolastica, Prof.ssa Roberta Venditti, ha voluto rivolgere un caloroso saluto a tutti i presenti ed ha volute fare sue le parole del compianto Premio Nobel della Pace, Nelson Mandela, che ha riconosciuto il valore educativo dello sport, più di altri elementi legislativi, attraverso cui si è in grado di perseguire il rispetto reciproco, l'inclusione sociale, la comprensione culturale, il riconoscimento della rilevanza dell'identità personale quale arricchimento del patrimonio tradizionale comune e la solidarietà per contribuire a consolidare una convivenza civile e pacifica.

Successivamente, dopo che lo speaker della manifestazione ha presentato il programma della mattinata con le varie prove di badminton, la conduzione dell'evento è stato dato al Prof. Alfonso M. Masullo, Delegato Provinciale FIBa di Latina, che insieme agli istruttori dell' Alma Sport, Marino Polidori e Gianluca Zecchin, e dai docenti di educazione motoria dell'Istituto scolastico, hanno suddiviso sui quattro campi allestiti in otto gruppi gli alunni presenti, facendoli divertire nell'approcciarsi al badminton attraverso alcuni esercizi propedeutici, svolti in forma di gioco a squadre od a staffetta, dopo aver spiegato dettagliatamente come eseguire la gestualità tecnica necessaria da utilizzare di volta in volta: nella prima prova gli alunni si sono cimentati con enorme gioia con il gioco a squadre “Svuota campo con Volani”, in cui i componenti di ogni squadra hanno lanciato da sopra la testa i volani ed inviarli nella metà campo opposta, così da conseguire un ordine di classifica in base al minor numero di volani nel proprio campo; nella seconda prova “Staffette Badminton Clear” un giocatore per ogni gruppo ha dovuto lanciare il volano verso il giocatore nel campo opposto, che ha risposto utilizzando stavolta la racchetta, sviluppando così uno scambio di gioco tra loro, fino a quando il volano caduto a terra dava il segno del cambio di giocatori da entrambi i campi; nella terza prova, denominata “Staffette Badminton Service” disputata in più manche a tempo, tutti gli alunni sono stati posti ai lati del campo ed al fischio del via uno per ciascun gruppo, a turno, si posizionava nel campo per eseguire una battuta “swing” - ossia dal basso verso l'alto - utilizzando racchetta e volano, conseguendo un punteggio se il volano cadeva nell'area opposta prevista nel regolamento.

Dopo aver ultimato queste prove, mentre i tecnici compilavano una classifica sui punteggi conseguiti da ciascun gruppo, una coppia di giocatori dell'A.s.d. Alma Sport hanno effettuato una vivace dimostrazione di una partita agonistica, affascinando i presenti con la rapidità e la dinamicità dei loro colpi molto intensi ed attestando le loro abilità, acquisite nel corso di intensi e costanti allenamenti, svolti proprio all'interno di questa palestra nei pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle ore 17,00 alle 20,00.

Giochi alu8nni 01“E' stata un'importante manifestazione quella svoltasi oggi all'interno di questa palestra, – ha affermato il Prof. Masullo, Delegato Provinciale FIBa di Latina – poiché dimostra come il badminton è uno sport praticabile da tutti a qualsiasi età e con qualsiasi abilità: oggi insieme a tutti gli alunni dell'Istituto Frezzotti Corradini hanno preso parte anche atlete ed atleti diversamente abili, che si sono integrati pienamente e con naturalezza con tutte le ragazze e ragazzi coinvolti ed adeguatamente preparati dalle loro insegnanti. Questo dimostra che, pur nelle difficoltà contingenti, è possibile avvalersi del badminton, come di altre discipline, per favorire processi di crescita educativa e sociale incredibili, incentivando la consapevolezza che l'attività motoria e sportiva deve essere considerata una materia didattica a tutti gli effetti e di eguale rilevanza delle altre, con l'aggiunta che i risultati conseguiti nello sport non sono solo traguardi tecnici, bensì sono importantissimi risultati educativi per concorrere a costruire la personalità di ogni individuo, facendogli scoprire il valore della propria identità quale ricchezza per tutta la propria comunità”.

Il Vice Presidente dell'ASD Alma Sport ci conferma la gratificazione di riuscire a realizzare eventi come questo sia per la conferma della qualità dell'organizzazione raggiunta dal proprio sodalizio, attestata dalla soddisfazione espressa dai partecipanti e dai docenti coinvolti, sia per riuscire a consolidare prestigiose ed importanti collaborazioni con numerosi partner, quali  il Panathlon International Club di Latina, la Delegazione Provinciale FIBa, la Fenalc e l'Istituto comprensivo Frezzotti – Corradini, che contribuiscono, ciascuno con le proprie peculiari competenze e risorse, a realizzare indimenticabili occasioni di gioiosa e divertente condivisione di passioni sportivi ed emozioni per tutti come quella di oggi.

La manifestazione, conclusasi con l'emozionante consegna di una medaglia a tutti gli alunni partecipanti, ha soddisfatto pienamente le attese degli organizzatori che, verificata la positività di tale complementare collaborazione tra differenti ambiti, quali scuola, federazione sportiva, associazione benemerita, associazioni sportive dilettantistiche ed altri prestigiosi partner, hanno confermato di proseguire su questo percorso didattico ed organizzativo, in visione di poter realizzare altri eventi e progetti, in cui lo sport può dimostrare tutto il proprio potenziale educativo nei confronti dei giovani e dell'intera comunità pontina e non solo.

6^GP Città di Malles

$
0
0

Sen DXMalles - Sabato 13 e Domenica 14 Febbraio si è disputata la sesta edizione del Torneo Grand Prix Città di Malles, manifestazione che ha visto la partecipazione di 105 atleti nelle diverse categorie in gara. Bene i padroni di casa dell’ ASV Malles che si sono aggiudicati 9 primi posti. Quindi oro per Andreas Stocker nelle tre specialità senior: nel singolo maschile, nel doppio maschile insieme a Osele Lukas e nel doppio misto con Nadine Thurner e per la coppia Jana Pazeller - Marah Punter nel doppio femminile. Nelle categorie Junior si sono classificati primi  Rudi Sagmeister (SF u17), Judith Mair (DX u15) in coppia con Matteo Massetti del GSA Chiari,  Anna De March (SF u13), doppio podio per Milena Troeger con Lena Gander  nel DF u13 e con Martin Chizzali del SV Kaltern DX u13.

Sul primo gradino del podio anche Mathia Hofer e Daniel Kofler del SC Meran (DM u17), Katharina Fink del SSV Bozen (SF u15) e in coppia con Yasmine Hamza (DF u15), Gozini del GSA Chiari  (SM u13).

U15 DM

Il BC Milano, qualificato per il prossimo European Club Championships

$
0
0

20160313 133712Con la recente conquista del titolo di Campioni d’Italia, il BC Milano, ha acquisito anche il diritto a partecipare al prossimo European Club Championships, la Champions League del Badminton, che vedrà dal 22 al 26 Giugno impegnati a Tours le migliori squadre continentali.

Il BC Milano, giunto alla sua terza partecipazione consecutiva, cercherà di confermare la buona prova dello scorso anno quando riuscì addirittura a portare a casa un fantastica medaglia di Bronzo.

 

Per i 40 anni del Malles, riconoscimento al Consultore d’onore Lorenz Waldner

$
0
0

PERGAMENA LORENZ

 
Durante la cena di gala dei campionati italiani Master di Malles dello scorso Sabato 16 aprile,  il Presidente Federale Alberto Miglietta ha consegnato un riconoscimento al Consultore d’onore Lorenz Waldner.
 
“Ogni grande sogno comincia con un grande sognatore che ne diventerà il realizzatore ed infine il ‘consultore’. Grazie ‘AMICO Lorenz’ di averci permesso di vivere il ‘grande sogno’ del Badminton italiano”. Così recita la pergamena consegnata ad un Waldner emozionato e sorpreso per questa improvvisa e gradita cerimonia a lui dedicata.
 
Waldner è stato uno dei fondatori della splendida realtà di Malles assieme a Annalies Veith Waldner, Paul Walzl, Annelies Walzl, Robert Wiunkler, Alois Weger e Pasquale Garillo, che da 40 anni promuove nel migliore dei modi il Badminton coniugando competenza ed entusiasmo per realizzare progetti agonistici e sociali.
 
La passione che ha mosso Paul Walzl, primo Presidente della sezione di Badminton dell’ASV Malles è la stessa che oggi anima la dirigenza e i giovani atleti che come allora sono anche oggi il fuoco che arde alla base del Club.
 
E’ il 1975 e il Club inizia a muovere i primi passi che lo porteranno tre anni a rappresentare in gran parte la selezione Azzurra che prenderà parte ai Campionati Europei di Preston nel 1978.
 
Vero motore della società e della Federazione Italiana Badminton, l’attuale Consultore d’Onore Waldner, negli anni assume un ruolo principale nel Club dove persegue ogni anno la stessa filosofia del primo giorno:  far crescere i giovani mettendoli al centro di un progetto interamente dedicato a loro ma anche valorizzarli nella Federazione in cui è accompagnatore di molteplici delegazioni Azzurre che partecipano ai Campionati Europei.
 
Il club continua instancabile negli anni successivi a conquistare moltissimi successi come i tre titoli di Campione d’Italia a squadre conquistati tra il 1986 e il 1988. Vittorie raggiunte sempre puntando sui talenti cresciuti nel vivaio societario.
 
Gli anni ’80 sono anche l’inizio degli innumerevoli titoli agguantati negli Assoluti: ben 21 quelli di Maria Luisa Mur, che nella scorsa edizione è riuscita a raggiungere l’Argento insieme alla storica compagna, Monica Memoli (BC Picentia). Non si possono dimenticare però i tantissimi titoli di Clauda Nista (17) ora Consigliere Federale e Kurt Salutt (14) ora del SC Meran ma che in passato milito anche nelle formazione del Malles.
 
Ma i trionfi non si fermano e arrivano anche nell’era più moderna; l’ASV Malles ha infatti sempre vinto, dalla sua creazione nel 2009, il trofeo per Club e certamente proverà a confermarsi anche nell’edizione del 2016.
 
Tra le giornate storiche del club sicuramente non si può dimenticare il 17 Maggio del 2005, quando Lukas Osele, Marah Punter, Hannah Strobl e Kevin Strobl, conquistano insieme tutti gli Ori nelle cinque discipline nella categoria Juniores assicurando al sodalizio il trofeo per Club.
 
Ma i giovani sono sempre sotto la lente d’ingrandimento, potendo così considerare un successo anche il costante raggiungimento dei Playoff nel Campionato a Squadre con una formazione tutta Italiana e ricca di giovani atleti sempre titolari nei match fondamentali.
 
Tantissimi gli atleti donati all’Italia, moltissime le presenze con la maglia Azzurra, con ben 10 atleti del #ProgettoGiovani #duemila20e24 Simon Koelleman, Judith Mair, Lukas Osele, Marah Punter, Lisa Sagmaister, Maria Stecher, Andreas Stocker, Nadine Thurner, Magdalena Unterer e Kevin Strobl con quest’ultimo che si allena presso il Centro Tecnico Federale, PalaBadminton di Milano.

 

ACCOMPAGNATORE LORENZ Veith Annalise europei PRESTON 1978  EUROPEI UPPSALA SVEZIA 1986 

Lorenz Waldner e Annalise Veith nei Campionati Europei di Preston nel 1978. A destra la Squadra Azzurra del 1986 durante gli Europei di Uppsala (Svezia) con Waldner e gli atleti Piercarlo Baroli, Kurt Salutt, Anton Klotzner, Eva Stecher, Claudia Nista  e Christine Klotzner.

CF8MARZO2002ROMA       PERGAMENA LORENZ 1

Il Consigliere Federale Lorenz Waldner nel Consiglio Federale dell'8 marzo 2002, anno in cui si era reso effettivo il riconoscimento giuridico della FIBa, due anni dopo dal riconoscimento da parte del CONI. 

NISTA ASSOLUTI 1983  MUR ASSOLUTI1996  MUR MEMOLI

Claudia Nista negli Assoluti del 1983, Maria Luisa Mur negli Assoluti del 1996 e la storica coppia di doppio femminile Mur/Memoli, insieme, otto volte campionesse di doppio misto.

ASV Malles foto


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La giovane generazione dell'ASV Malles.

 

24^ edizione da record del Meraner Frühling

$
0
0

SC MeranMerano (BZ) - Grande successo per la 24^ edizione del Junior Open Flypower “Meraner Frühling” 2016 che ha visto la partecipazione di 200 atleti di 32 Club provenienti da ben 7 nazioni (Austria, Croazia, Germania, Italia, Malta, Repubblica Ceca e Slovenia).

Sui 15 campi allestiti dalla società ospitante dell’SC Meran, si sono svolte ben 450 incontri delle cinque categorie previste (Under 11, 13, 15, 17 e 19) nelle quattro discipline: singolare maschile, singolare femminile, doppio maschile e doppio femminile.

Ben 23 le medaglie conquistate dagli atleti Italiani di cui 4 d’Oro: David Salutt (SC Meran) nel singolare maschile Under 19 e nel doppio maschile Under 19 insieme al compagno di squadra Jonas Gamper, Yasmine Hamza (SSV Bozen) nel singolare femminile Under 13 e Luca Bellazzi e Simone Piccinin (Junior Milano) nel doppio maschile Under 11.

Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=22174325-E480-418A-B516-EC17B1F5D998

Salutt 2 U13 Doppio U19doppio U11

11 Medaglie di Bronzo al III Victor Hofsteig Youth International

$
0
0

Fink Katharina Hamza Yasmine a Wolfurt2016Sono state ben 11 le medaglie di Bronzo, Italiane conquistate nel III Victor Hofsteig Youth International svoltosi in Austria dal 27 al 29 Maggio.

Sei gli atleti che sono finiti due volte sul podio: Andreas Stocker e Thonni Zhou (ASV Malles) insieme nel doppio maschile Under 19 e nel singolare maschile rispettivamente nelle categorie Under 19 e Under 17; Simon Koelleman e Lisa Sagmeister (ASV Malles) insieme nel doppio misto Under 17 poi Koelleman nel singolare maschile Under 17 e Sagmeister in coppia con Judith Mair (ASV Malles nel doppio femminile Under 17. Infine doppia medaglia anche per Yasmine Hamza (SSV Bozen) nel singolare femminile Under 13 e nel doppio femminile Under 15 con Katharina Fink (SSV Bozen) e per Hannah Mair (SC Meran) che sale sul podio del doppio femminile Under 17 con Hanna Innerhofer (SC Meran) e nel doppio misto Under 19 con David Salutt (SC Meran).

L’ultima medaglia arriva nel doppio maschile Under 11 con Marco Daniti e David Messner (ASC Berg/ASV Malles).


Fano riscopre il badminton col vicecampione d’Italia Matteo Bellucci

$
0
0

2016 Bellucci incontroASIMarcheFano - L'atleta del #ProgettoGiovani #duemila202e24 e medaglia d’argento ai Campionati Italiani Assoluti 2016 Matteo Bellucci è stato protagonista dell'incontro con i ragazzi del “Jump Bagni Carlo” organizzato dall'ASD Fano Badminton in collaborazione con il Presidente di ASI Marche, Sammy Marcantognini. Durante l'evento svoltosi lo scorso 17 agosto, l'atleta della Nazionale ha guidato i piccoli ospiti alla scoperta del Badminton, i quali si sono, successivamente, cimentati in questo sport. “Sono sempre contento di aiutare il movimento del Badminton. Amo questo sport e vedere i bambini che giocano e si divertono è per me una sensazione unica” -  le parole del fanese Bellucci -.

All'incontro erano presenti il presidente ed il vice presidente del Fano Badminton, Enzo Capogna e Franco Lombardi, sempre entusiasti e disponibili nei confronti dello sport e dei giovani. Dopo l'ascolto delle domande e curiosità dei piccoli ragazzi, Matteo Bellucci non ha nascosto i suoi obbiettivi: “Mi alleno mattina e pomeriggio, giro il mondo tra tornei ed allenamenti sperando di portare l’Italia ai prossimi giochi olimpici di Tokyo 2020”.

A Fano, in accordo con ASI Marche e Fano Badminton, ripartirà da Settembre il Badminton con un nuovo progetto che coinvolgerà bambini, ragazzi ed adulti a partire dagli di 8 anni. "Tantissime novità sono in arrivo per riconfermare anche nella nostra città il nome di questo spettacolare sport." - ha dichiarato Capogna -.

Quattro medaglie in Croazia per i giovani atleti Italiani

$
0
0

Podio SFu15 Zagreb Youth International 2016 11092016Weekend intenso di soddisfazioni per 18 giovani atleti Italiani impegnati con i rispettivi club nello Zagreb Youth Open 2016.

Ben quattro infatti le medaglie conquistate, due quelle del metallo più pregiato con Katharina Fink (SSV Bozen) nel singolare femminile Under 15 e con Emma Piccinin (Junior BC Milano) in coppia con la Bulgara Andreeva Kosara. Le altre due medaglie sono tutte targate Junior BC Milano con Simone Piccinin, Argento nel singolare maschile Under 11 e con Senule Sumana in coppia con l’Ungherese Vince Boros, terzi nel doppio maschile Under 11.

Gli altri atleti presenti sono stati: Luca Bellazzi (Junior BC Milano), Ilari Biffi (Junior BC Milano), Sofia Camerota (Junior BC Milano), Martin Chizzali (ASV Kaltern), Amarilli Cuda (Junior BC Milano), Zyver De Leon (Junior BC Milano), Greta Dosel (ASC Berg), Yasmine Hamza (SSV Bozen), Masal Maiocchi (Junior BC Milano), Lukas Pircher (ASC Berg), Jacopo Porro (Junior BC Milano), Vera Stampfer (ASC Berg), Yevan Sumana (Junior BC Milano) e Rebecca Tognetti (Junior BC Milano).

14257489 1206036116104257 8470833888793538458 o

Napoli: 1° Memorial Antonio Masullo

$
0
0
2016Memorial AntonioNapoli - Organizzato dall'APD Annapoli si svolgerà il prossimo 8 ottobre, presso il PalaSirio di Cercola, il torneo di badminton dedicato all'atleta Antonio Masullo, tragicamente scomparso lo scorso anno. 
 
Saranno circa 60 atleti provenienti da diverse società campane e laziali che parteciperanno all'evento soprattuto contrasegnata dalla massiccia presenza di atleti under 17. Durante il torneo,osservanza delle regole del Fair Play, saranno votati i due giocatori (maschio e femmina) più leali che porteranno a casa "Premio Fair Play Luca Celeste".
 
Per chi volesse conoscere il badminton appuntamento alle 15 - finali alle 20 circa

Tanto Badminton e tante emozioni per il I Memorial Antonio Masullo

$
0
0

gruppo underLo scorso sabato si è disputato a Napoli la prima edizione del Memorial Antonio Masullo, torneo challenge, che ha visto la partecipazione di numerosi atleti nelle diverse categorie in gara provenienti da diverse società campane e laziali.

Ottimi risultati per i padroni di casa dell’ APD Annapoli che si sono aggiudicati la vittoria in tutte le categorie Senior. Tra gli under successo per la Romana Eleonora Scalia e l'Irpino Alessandro Sica.

Molto emozionante il momento dedicato al ricordo di Antonio Masullo. Durante le gare infatti è stata osservata una pausa durante la quale è stato proiettato un video commemorativo . Si è passato poi ai saluti portati a nome di tutta la Federazione dal Consigliere Federale, Davide Fragnito, il quale ha consegnato una targa, offerta dagli organizzatori del torneo, ai genitori del ragazzo.

Come ormai sempre più spesso accade nei tornei di Badminton vengono premiati non solo i vincitori ma anche gli atleti che meglio incarnano i valori di sportività, lealtà e correttezza in campo con il Premio Fair Play “Luca Celeste", ad aggiudicarselo sono stati Marco Romano (APD Annapoli) e Vanessa Montalto (MILLENNIO ASD).

"Siamo molto soddisfatti della riuscita di questo primo torneo in onore di Antonio, ringraziamo gli atleti, le associazioni e le autorità federali presenti - le parole degli organizzatori - in futuro speriamo di organizzare nuovi eventi contando anche sul supporto delle autorità cittadine”.

Tutti i podi:

Doppio Femminile
1 Jole Romano/Marianna Viola (Annapoli)
2 Doriana De Lise/Consiglia De Simone (Annapoli/BC Luca Celeste)
3 Eleonora Scalia/Ludovica Ruggeri (Sportlab/SS Lazio)
3 Martina Antonia Acampora/Emanuela Imparato (Millennio ASD)

Doppio Misto
1 Antonio La Rocca/Marianna Viola (Picentia BC/Annapoli)
2 Michele Finaldi/Doriana De Lise (Annapoli)
3 Giuseppe Di Domenico/Jole Romano (Annanpoli)
3 Ennio Napolitano/Consiglia De Simone (BC Luca Celeste)

Doppio Maschile 
1 Antonio La Rocca/Paolo Viola (Picentia BC/Annapoli)
2 Ennio Gennaro Napolitano/Michele Finaldi (BC Luca Celeste/Annapoli)
3 Alessandro Sica/Orazio Visilli (BC Luca Celeste)
3 Giuseppe Di Domenico/Salvatore D'Agostino (Annapoli)

Singolare Femminile Under
1 Eleonora Scalia (Sportlab)
2 Ludovica Ruggeri (SS Lazio)
3 Martina Antonia Acampora (Millennio)
3 Giulia Iatrino (SS Lazio)

Singolare Maschile Under
1 Alessandro Sica (BC Luca Celeste)
2 Giulio Talarico (SS Lazio)
3 Andrea Leo (Millennio)
3 Gautier Talarico (SS Lazio)

Singolare Femminile
1 Marianna Viola (Annapoli)
2 Doriana De Lise (Annapoli)
3 Consiglia De Simone (BC Luca Celeste)
3 Amalia Primo (BC Luca Celeste)

Singolare Maschile
1 Paolo Viola (Annapoli)
2 Antonio La Rocca (Picentia BC)
3 Francesco Paolillo (Badminton Flegrea)
3 Michele Finaldi (Annapoli)

Serie A 2016 - 2017

$
0
0

SERIE A 2016-2017

Link Tournament Software

Scarica il Calendario (agg. 11.11.16)

PRIMA GIORNATA
Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre 2016

SECONDA GIORNATA
Sabato 12 e Domenica 13 Novembre 2016

SAB 22 
ore 15.00
Acqui Badminton 3-2 SS Lazio

SAB 12 
ore 15.00

Boccardo Novi 5-0 SV Kaltern
SAB 22 
ore 15.00

Calvi Network BC Milano

5-0 Bracciano Badminton SAB 12 
ore 15.00
SS Lazio 4-1 SSV Bozen
SAB 22 
ore 15.00
ASV Malles 5-0 SC Meran DOM 13 
ore 10.00
Boccardo Novi 2-3 ASV Malles
DOM 23 
ore 10.00
Acqui Badminton 5-0

Bracciano Badminton

DOM 13 
ore 10.00
Calvi Network BC Milano 5-0 SV Kaltern
DOM 23 
ore 10.00
Calvi Network BC Milano 5-0 Piume d'Argento DOM 13 
ore 10.00
Piume d'Argento 1-4 SC Meran

DOM 23
ore 10.00

SSV Bozen 5-0 SC Meran DOM 13
ore 10.00
Bracciano Badminton 0-5 SSV Bozen
Riposano Boccardo Novi e SV Kaltern Riposa Acqui Badminton
RISULTATI       CLASSIFICA RISULTATI     CLASSIFICA
       
TERZA GIORNATA
Sabato 19 e Domenica 20 Novembre 2016
QUARTA GIORNATA
Sabato 3 e Domenica 4 Dicembre 2016
SAB 19 
ore 15.00
Bracciano Badminton 0-5 ASV Malles SAB 3 
ore 15.00
ASV Malles 1-4  SSV Bozen
SAB 19 
ore 15.00
Piume d'Argento 3-2 Boccardo Novi SAB 3 
ore 15.00
Calvi Network BC Milano 4-1 Acqui Badminton

SAB 19 
ore 15.00

SC Meran 2-3 Calvi Network BC Milano SAB 3 
ore 15.00
SC Meran 5-0 Bracciano Badminton
DOM 20 
ore 10.00
SSV Bozen 5-0 Acqui Badminton

DOM 4 
ore 10.00

Boccardo Novi 0-5  Calvi Network BC Milano
DOM 20 
ore 10.00
SS Lazio 4-1 ASV Malles DOM 4 
ore 10.00
SSV Bozen 5-0 Piume d'Argento
DOM 20 
ore 10.00
SSV Bozen 3-2 Calvi Network BC Milano DOM 4 
ore 10.00
SV Kaltern 4-1  Bracciano Badminton
DOM 20 
ore 10.00
SV Kalterrn 1-4 Acqui Badminton Riposa SS Lazio
RISULTATI     CLASSIFICA RISULTATI     CLASSIFICA
   
QUINTA GIORNATA
Sabato 21 e Domenica 22 Gennaio 2017
SESTA GIORNATA
Sabato 4 e Domenica 5 Febbraio 2017
SAB 21 
ore 15.00
Boccardo Novi   Acqui Badminton SAB 4 
ore 15.00
Piume d'Argento   Bracciano Badminton
SAB 21 
ore 15.00
Calvi Network BC Milano   ASV Malles SAB 4 
ore 15.00
SC Meran   Boccardo Novi
SAB 21 
ore 15.00
SC Meran   SV Kaltern SAB 4 
ore 15.00
SV Kaltern  

SS Lazio

SAB 21 
ore 15.00
SS Lazio   Piume d'Argento DOM 5 
ore 10.00
Piume d'Argento   Acqui Badminton
DOM 22 
ore 10.00
Acqui Badminton   ASV Malles DOM 5 
ore 10.00
SC Meran   SS Lazio
DOM 22 
ore 10.00
Bracciano Badminton   SS Lazio DOM 5 
ore 10.00
SSV Bozen   Boccardo Novi
DOM 22 
ore 10.00
SV Kaltern   SSV Bozen  DOM 5 
ore 10.00
ASV Malles   SV Kaltern
    Riposa Calvi Network BC Milano
RISULTATI     CLASSIFICA RISULTATI     CLASSIFICA
   
SETTIMA GIORNATA
Sabato 4 e Domenica 5 Marzo 2017

PLAY OFF SERIE A


PalaBadminton di Milano


18/19 Marzo 2017


 

SAB 4 
ore 15.00
ASV Malles   Piume d'Argento
SAB 4 
ore 15.00
Bracciano Badminton   Boccardo Novi
SAB 4 
ore 15.00
SS Lazio   Calvi Network BC Milano
DOM 5 
ore 10.00
Acqui Badminton   SC Meran
DOM 5 
ore 10.00
SS Lazio   Boccardo Novi
DOM 5 
ore 10.00

SV Kaltern

  Piume d'Argento
Riposa SSV Bozen
RISULTATI     CLASSIFICA

 

 

 

 

Viewing all 171 articles
Browse latest View live